Sono 50 anni che ADOS progetta, produce e fornisce in Italia e nel mondo sistemi di misurazione e pesatura elettronica con tecnologia estensimetrica a celle di carico. ADOS è una realtà conosciuta e rispettata; c’è qualcosa che il mercato ancora non sa di voi?
ADOS è una azienda italiana che dal 1970 lavora con crescente successo e ha realizzato migliaia di progetti e installazioni in tutto il mondo. Se consideriamo il mercato nazionale credo di poter dire che almeno il 90% delle aziende che utilizzano sistemi di pesatura elettronica conosce la nostra realtà. Questo non significa che siano tutti nostri clienti, ma certo sanno che ADOS ha competenze e prodotti per soddisfare le loro necessità di pesatura. Per quanto riguarda il mercato estero ci sono alte potenzialità e abbiamo ancora molto da fare in termini di presenza e capillarità.
Abbiamo sempre operato nel rispetto di Valori per noi chiari, precisi e vincolanti; è anche vero che non abbiamo sino ad oggi investito in comunicazione per rendere visibili e trasparenti questi aspetti a tutti i nostri interlocutori esterni. Precisione, Qualità senza compromessi, Rispetto e Sostenibilità e Fiducia sono i nostri Valori che abbiamo formalizzato ed espresso chiaramente anche nel nostro nuovo sito.
Quale è — se c’è — il segreto di ADOS? Come si fa a vincere le sfide di un mercato caratterizzato da un così elevato livello tecnologico e dalla presenza di aziende anche internazionali molto competenti e competitive? Essere italiani è percepito come un vantaggio?
Le nostre caratteristiche principali sono la flessibilità e la tempestività. Non abbiamo le dimensioni di una multinazionale né i vincoli che ne conseguono: i nostri interlocutori hanno sempre un punto di riferimento quando sono in contatto con ADOS. Siamo un’azienda di medie dimensioni che riesce a dare risposte in tempi molto brevi. Gestiamo ogni progetto con la massima attenzione confrontandoci sempre con il cliente.
Essere italiani è rilevante per determinati mercati, meno per altri nei quali fanno comunque la differenza il nostro approccio, le nostre competenze, le soluzioni e i prodotti che forniamo.
LA NUOVA IMMAGINE, IL NUOVO LOGO
Perché questo cambiamento così profondo nell’immagine aziendale: il nuovo logo, il nuovo sito, la nuova brochure ADOS?
Abbiamo deciso in occasione del nostro cinquantesimo anniversario di rivedere l’immagine aziendale. Questo ha comportato una serie di attività che ci ha impegnato per un anno nella definizione degli obiettivi e dei contenuti della nostra comunicazione. Fra le principali novità il restyling della brochure istituzionale, il rifacimento totale del sito, l’impostazione dei profili social: Facebook, Instagram, LinkedIn.
Perché la scelta di cambiare anche il logo?
Siamo legati al nostro logo storico — i due piatti della bilancia — disegnato dal fondatore di ADOS. Il nuovo concept è coerente con la nostra nuova immagine e si completa con lo slogan “Precision Exists”. Abbiamo voluto mantenere il colore originale di ADOS, il nostro blu che ci ha sempre caratterizzato.
IL FUTURO
Qual è il suo bilancio dei primi 50 anni di ADOS? Cosa possono aspettarsi i clienti ADOS nel prossimo futuro da un punto di vista tecnologico, organizzativo, di assistenza? Cosa può anticipare dei piani strategici della società a livello italiano e nel mondo?
Il bilancio è sicuramente positivo. L’azienda è cresciuta affrontando mercati sempre più complessi e competitivi.
Abbiamo sempre puntato molto sulla formazione e la crescita professionale dei nostri collaboratori investendo in risorse umane e anche in macchinari, attrezzature, tecnologie. Abbiamo strutturato il servizio di assistenza tecnica in tutto il mondo con partenza dei nostri tecnici massimo entro 72 ore dalla chiamata. Ci stiamo altresì organizzando per ampliare la nostra presenza in Italia e nel mondo.
A proposito di presenza internazionale quanto vale in termini percentuali il business ADOS all’estero? In quali aree siete più forti?
Oggi la distribuzione del fatturato è ripartita tra il 70% del mercato italiano e il restante 30% del mercato estero. Fra le principali aree in cui la presenza di ADOS è più forte la Cina occupa il primo posto; a seguire i Paesi dell’Unione Europea, il Sud Africa, l’India, Singapore. Tra i nostri obiettivi c’è indubbiamente l’ampliamento della nostra visibilità in aree delle quali non abbiamo ancora colto il potenziale.
LA COMUNICAZIONE, I COLLABORATORI
Molto spesso le aziende, soprattutto in Italia, investono in comunicazione verso l’esterno, in particolare verso i clienti, mentre trascurano – non ritenendola strategica – tutta la parte della comunicazione interna: il coinvolgimento, la motivazione costante dei collaboratori. Cosa fa ADOS in questo senso?
Organizziamo incontri interni periodici di informazione e aggiornamento; facciamo del nostro meglio per essere tutti sempre allineati e orientati verso il raggiungimento dei nostri obiettivi strategici. Tutti i collaboratori sono stati coinvolti nella realizzazione delle attività legate all’immagine aziendale e sono stati altresì protagonisti negli shooting fotografici effettuati in azienda per la brochure istituzionale e per il nuovo sito.
Per rimanere aggiornati sulle novità ADOS cosa bisogna fare?
È facile! Oltre ai nostri consueti contatti è sufficiente visitare il nostro sito www.ados.it e seguire i nostri account su Facebook, Instagram e LinkedIn. Presto aggiorneremo con nuovi video anche il nostro canale YouTube.
Un giovane talento che volesse mettersi alla prova da un punto di vista professionale e personale quale ambiente troverebbe in ADOS? Quali opportunità?
L’ambiente in ADOS è giovane e dinamico. La nostra cultura di impresa è basata sul rispetto e sulla valorizzazione delle unicità individuali che diventano un patrimonio comune. Chi vuole mettersi in gioco e ha ambizioni supportate da costanza e determinazione trova opportunità di crescita, verticale e orizzontale. Riceviamo e valutiamo con attenzione profili prevalentemente tecnici e commerciali.