In Ados ogni singolo progetto viene studiato nei minimi dettagli per poter fornire sempre la soluzione migliore per le singole applicazioni. La nostra esperienza ci consente di decidere se procedere con una progettazione completamente nuova o fare riferimento a soluzioni e prodotti già adottati e consolidati. I nostri sistemi si trovano in molti settori industriali: serviamo più frequentemente il chimico-farmaceutico, gru e sollevamento, offshore, siderurgico, trasporto a fune, altri settori in cui siamo presenti includono l’alimentare e la cantieristica navale.
In ambito industriale le celle di carico Ados trovano largo impiego sui carrelli elevatori manovrati da operatori. I nostri sistemi misurano in tempo reale il carico presente sulle forche, impedendo il sollevamento in caso di sovraccarichi. I dati raccolti sono utilizzati per determinare il tipo di utilizzo (pesi sollevati e quantità) e lo stato di usura dei mezzi.
Tutte le piattaforme aeree devono per legge essere dotate di dispositivi di limitazione del carico. Ados ha sviluppato negli anni celle di carico speciali per consentire a costruttori e utilizzatori il rispetto delle severe norme in materia. Grazie alle nostre celle sia le persone sia le merci possono essere sollevate in condizioni di sicurezza.
Per gli eco-compattatori, mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, il controllo del peso a bordo è di primaria importanza per evitare sovraccarichi che, oltre ad essere fuori legge, compromettono la sicurezza e la durata del mezzo. Ados ha sviluppato sistemi speciali di pesatura per la misura in tempo reale del carico. Il dispositivo Ados è costituito da 4 celle di carico poco più grandi di uno smartphone posizionate fra telaio e compattatore e da un indicatore di peso in cabina dotato di stampante.
I sistemi Ados vengono scelti e utilizzati dai principali costruttori di impianti a fune: dal più semplice skilift alle stazioni sciistiche e turistiche più complesse (seggiovie, ovovie, cabinovie, funivie panoramiche, ecc.). Lo sviluppo e la fornitura di attrezzature nell’ambito del trasporto civile richiede competenze e credenziali dimostrate da certificazioni e test specifici riconosciuti dagli Enti preposti. I sistemi di misurazione Ados operano in condizioni climatiche e di temperatura estreme passando dai -40°C in alta quota ai 40°C in ambienti tropicali.
Silos e serbatoi poggiano su celle di carico che ne misurano il contenuto e consentono, interagendo con i nostri strumenti elettronici, di procedere a dosaggi e miscelazioni. Tra i settori applicativi: alimentare, petrolchimico, farmaceutico, acciaierie e molti altri. Per alcuni di questi Ados ha sviluppato soluzioni in ambiente Atex (aree con pericolo di esplosione) certificando tutta la gamma delle proprie celle.
In ambito navale Ados fornisce le celle di carico utilizzate per il monitoraggio delle tensioni nei sistemi di ancoraggio. Si tratta di componenti fondamentali per la sicurezza degli ormeggi, di navi e piattaforme, in particolare in mare aperto e in condizioni di vento e mareggiate. In caso di eccessiva trazione i nostri dispositivi segnalano la necessità di mollare gli ormeggi.
Gru e carri ponte basano la loro sicurezza operativa sul rispetto dei limiti di carico preimpostati. I sistemi Ados consentono sia la sola limitazione del carico, sia la lettura in tempo reale del peso sollevato visualizzandolo su display dedicati. Questa seconda opzione si rivela particolarmente importante ad esempio nel caso di carichi su mezzi di trasporto.
Maggiori informazioni sui prodotti Ados sono disponibili nel nostro nuovo sito www.ados.it